Skillshare è una community di apprendimento online con migliaia di classi per persone creative e curiose su argomenti tra cui illustrazione, design, fotografia, video, freelance e altro ancora. Su Skillshare, milioni di membri si uniscono per trovare ispirazione e fare il passo successivo nel loro viaggio creativo.
Con Skillshare scopri i corsi online più efficaci
Sfoglia migliaia di corsi gratuiti per la tua carriera, le tue passioni e tutto il resto. I migliori professionisti del mondo insegnano in tutte le classi su Skillshare in design, affari, fotografia e altro ancora.
Con così tanto da esplorare, progetti autentici da creare e il supporto di altri creativi, la piattaforma di apprendimento online di Skillshare ti consente di apprendere nuove competenze e ottenere una crescita reale.
Esplora nuove abilità fra quelle più richieste dal mercato del lavoro, approfondisci le passioni esistenti e perditi nella creatività. Quello che trovi su Skillshare ti sorprenderà e sarà fonte di ispirazione.
Porta avanti il tuo viaggio creativo senza mettere in pausa la vita. Le brevi lezioni online di Skillshare ti aiutano a trovare l’ispirazione che si adatta alla tua routine.
Segui le lezioni in movimento con l’app Skillshare. Riproduci in streaming o scaricalo per guardarlo in aereo, in metro o ovunque desideri.
Scegli Corsi online intuitivi, rapidi ed efficaci fra:
Non posso nascondere le mie simpatie per l’Unione Sportiva Lecce, la squadra della mia terra d’origine che nel 2022/2023 calca nuovamente i campi della Serie A.
Fra i più prolifici il grande e indimenticato cantautore folk leccese Bruno Petrachi, la cui tradizione è proseguita col figlio Enzo, spesso collaboratore del collettivo PartyZoo Salento lanciato da Giampaolo Catalano Morelli e artefice di numerose parodie musicali di brani famosi, spesso dedicati a calciatori che hanno lasciato il segno negli ultimi anni. Da segnalare “Mieru, Pezzetti e Cazzotti” che fra gli altri vedono protagonisti oltre all’indimenticato Francesco “Millelire”, anche gli ex calciatori giallorossi Pasquale Bruno, Pedro Pablo Pasculli, Javier Chevanton, Guillermo Giacomazzi, Francisco Lima e Fabrizio Miccoli – oltre ai saluti di altre stelle come Bojinov, Lorieri, Francioso, Moscardelli ed altri, e poi lo storico medico sociale Peppino Palaia e i presidenti Rico Semeraro e l’attuale Saverio Sticchi Damiani.
Non dimentichiamo i mitici Sud Sound System, autori di due brani fra cui “Giallurussu”, forse quello più amato dai tifosi leccesi sebbene non sia l’inno ufficiale, ma il secondo.
L’inno ufficiale del Lecce, infatti, si intitola “Giallorossi per sempre” ed è stato inciso da Gioy Rielli nel 2003.
Altri autori salentini, come Aprés La Classe di Cesko Arcudi, Puccia & Co., Suray & Sofia Rollo, poi ancora il cantautore folk Gino Ingrosso, il galatinese Gianni Panariello, Salvatore Cagnazzo e altri, hanno realizzato brani autentici dedicati al sodalizio salentino. Probabilmente il Lecce è fra le realtà calcistiche italiane che vanta il maggior numero di brani dedicati.
Questa prolifica produzione musicale non sorprende, visto l’attaccamento dei tifosi salentini che ultimamente si sono riavvicinati in massa allo stadio, realizzando il primato di abbonamenti (sfiorati i 20.000) e collocando la società giallorossa fra le prime in Italia. Una cifra impressionante se si compara il Salento col bacino di utenza di altre società calcistiche italiane, demograficamente più rilevanti, ma evidentemente non dal punto di vista della tifoseria.
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2022/08/inni-us-lecce-calcio-serie-a-musica-canzoni-tifosi-giallorossi-salento.png588890Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2022-08-22 20:50:332023-01-14 03:10:06Calcio Serie A: inno ufficiale, inni del passato e parodie musicali sulll'U.S. Lecce. Le canzoni dei tifosi giallorossi
Il merchandising personalizzato si riferisce alla strategia aziendale in cui il venditore crea prodotti personalizzati da vendere ai propri clienti. Il business del merchandising personalizzato è in piena espansione man mano che diventano disponibili più servizi online e tecnologia. Ma essere un merchandiser personalizzato di successo richiede la conoscenza di altri strumenti, come il marketing personalizzato e la ricerca, per raggiungere i tuoi clienti.
Questo guest post rappresenta una sintetica guida sui principali modi in cui puoi utilizzare prodotti personalizzati per creare un nuovo canale di vendita e offrire ai clienti ciò che desiderano. Parleremo anche un po’ di come l’impostazione di una ricerca efficace e l’utilizzo dei dati per vendere possono aiutarti a fornire ai clienti ciò che desiderano.
Che cos’è il merchandising personalizzato?
Il merchandising personalizzato, noto anche come personalizzazione, secondo Gartner aggiunge rilevanza alla ricerca di un prodotto o servizio da parte del cliente. Quando parliamo di personalizzazione nell’eCommerce, parliamo di servizi o prodotti che possono essere adattati alle esigenze o alle esigenze di un cliente, ad esempio t-shirt, tazze, mouse personalizzati o altro. E’ uno step chiave per il branding, sia per rinforzarlo che per trarne profitto da esso (si pensi agli introiti generati da artisti e società sportive tramite il merchandising).
Il merchandising personalizzato consiste nella fornitura di prodotti personalizzati desiderati dai clienti
In passato, la personalizzazione era limitata a poche situazioni comuni. Un venditore con un venditore veloce potrebbe essere in grado di offrire magliette, cappelli, gadget personalizzati o altri oggetti più piccoli se non fossero troppo fantasiosi. I venditori, in particolare le aziende più piccole, erano limitati a pochi tipi di selezioni di prodotti a causa di vincoli di magazzino, spedizione e produzione. Ma quello accadeva ieri. Oggi, con le tecnologie disponibili, qualsiasi prodotto può essere personalizzato, anche dalle piccole aziende o dai creators.
Alcune sfide del merchandising personalizzato
In questo momento, tutti, dai più piccoli artigiani alle grandi aziende del Fortune 500, utilizzano il merchandising personalizzato dei prodotti. Le tecnologie odierne, tra cui stampanti 2D e 3D, soluzioni di magazzino di terze parti, prodotti white label, strumenti di automazione e progettazione e opzioni ampliate di business, marketing ed e-commerce, rendono più facile per i venditori scalare i propri servizi in base alle esigenze dei clienti.
Gli elementi visivi sono fondamentali su un sito che propone merchandising personalizzato.
Un problema che i venditori possono incontrare con il merchandising personalizzato è fornire adeguatamente le immagini del prodotto finito. Gli acquirenti vogliono “vedere” e “sentire” come apparirà il prodotto una volta terminato. Fornire un’esperienza cliente piacevole con una grafica eccezionale è fondamentale se sei un venditore.
Come osserva il sito Web del noto CMS Bigcommerce, il commercio visivo è la versione di acquisto online aggiornata dell’esperienza di acquisto fisica. Sfrutta i migliori contenuti visivi del tuo marchio con la realtà aumentata per creare una nuova e migliore esperienza di acquisto online per il cliente.
Per aiutare a creare la migliore esperienza online per i clienti:
Usa immagini accattivanti per mostrare/comunicare ai clienti come sarà il loro prodotto finito
Spiega ai clienti quali opzioni hanno per la personalizzazione
Crea un sito Web facile da usare e istruzioni per la personalizzazione
Alcuni successi del merchandising personalizzato che potresti aver già visto
Nike – L’azienda dispone di un’interfaccia di progettazione completa costruita sul proprio sito Web, che consente ai clienti di caricare i propri progetti. Oltre ai prodotti personalizzati, come ad esempio dei gadget personalizzati, il sito Web di personalizzazione di Nike ha un forte programma di formazione sui prodotti progettato per coinvolgere e informare i clienti.
Etsy – Uno dei più grandi strumenti di eCommerce per i venditori di prodotti personalizzati oggi potrebbe essere Etsy. Etsy, leader nell’economia dei produttori, ha un solido sito Web che rende facile per migliaia e migliaia di fornitori fornire merce personalizzata ai clienti.
MTailor – Un altro esempio di un servizio che utilizza il merchandising personalizzato come modello di business può essere trovato in un articolo del New York Times su MTailor, un’azienda di abbigliamento online. L’azienda sfrutta la tecnologia innovativa per ottenere misurazioni per i propri progetti. Il loro abbigliamento su misura, progettato per adattarsi al tipo di corpo unico di ogni cliente, viene creato utilizzando scansioni del corpo prese dal cellulare del cliente.
Merchandising personalizzato: utilizzo di dati e personalizzazione per i tuoi messaggi di vendita
Non tutte le personalizzazioni aziendali riguardano la progettazione del prodotto. Quando pensiamo alla vendita di prodotti personalizzati, dovremmo anche prendere in considerazione il marketing per abbinarlo: consigli sui prodotti forniti ai clienti quando effettuano una ricerca nel tuo sito Web e utilizzando i dati per personalizzare la messaggistica dei clienti.
Le ricerche pertinenti sono importanti per i clienti che cercano prodotti.
Oggi, gli imprenditori e gli esperti di marketing fanno molto affidamento sui dati per fornire esperienze di acquisto migliori e più personalizzate, e fanno bene poiché il 53% degli acquirenti online ritiene che le esperienze di acquisto personalizzate siano preziose una volta soddisfatti i problemi di privacy.
Conoscere e comprendere le esigenze dei clienti è una parte importante del quadro della personalizzazione e perché l’utilizzo dei dati per creare marketing personalizzato è fondamentale.
Il successo della vendita di merchandising personalizzato dipende fortemente dalle ricerche dei clienti. Come osserva Bigcommerce, il fornitore di e-commerce, i clienti sono ora abituati a robusti motori di ricerca che si restringono sulle loro esigenze con la più semplice delle frasi chiave; motori di ricerca di precisione che possono quasi prevedere ciò che vogliono. Secondo altre ricerche, le entrate aumentano dal 6% al 10% quando la personalizzazione e i dati proprietari dei clienti vengono integrati. Forse è perché quei potenti motori di ricerca di eCommerce non stanno solo indovinando. Sanno cosa vogliono i clienti.
La ricerca è uno strumento così importante per l’e-commerce che un sondaggio del 2022 indica che il 68% dei leader di e-commerce attualmente prevede di apportare modifiche alla funzionalità del motore di ricerca per ottenere dati migliori dalle proprie ricerche.
Machine Learning (apprendimento automatico) e motori di ricerca
Un componente di molti siti Web di eCommerce è l’uso dell’apprendimento automatico. L’apprendimento automatico utilizza algoritmi o programmi con accesso ai dati degli acquirenti per “apprendere” le esigenze dei clienti attraverso il riconoscimento dei modelli.
L’apprendimento automatico consente ai motori di ricerca dei siti Web online di acquisire gli stessi dati sugli acquirenti per identificare le tendenze e fornire consigli o risultati personalizzati ai clienti in base ai set di dati.
I dati giocano dalla tua parte se vendi prodotti personalizzati.
La maggior parte delle società di e-commerce offre ai clienti una qualche forma di messaggistica su misura basata sui dati raccolti dalle interazioni precedenti. Come osserva BCG, i marchi che non offrono la personalizzazione nei messaggi o nelle offerte di prodotti mancheranno.
Come sottolinea il sito thegood.com, “i dati dei clienti danno alla tua azienda la possibilità di offrire ai clienti scelte più pertinenti”. Questo è particolarmente importante quando si tratta di prodotti personalizzati. Gli approfondimenti dei test possono essere utilizzati per anticipare le esigenze future
Le analisi dei motori di ricerca e altre interazioni con i clienti possono aiutarti a capire meglio i tuoi clienti e come fanno acquisti. Può anche aiutarti a creare parole chiave per la descrizione dei prodotto migliori e molto altro.
Comincia subito a creare merchandising personalizzato con le piattaforme più rilevanti e affidabili
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2022/08/guida-merchandising-personalizzato.jpg9911180Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2022-08-19 18:30:232022-08-22 13:25:48Come esaudire i desideri dei tuoi clienti attraverso il Merchandising Personalizzato
La crescita dell’evoluzione tecnologica è senza precedenti nella sua rapidità. Ogni giorno, nuove start-up creano invenzioni geniali che rivoluzionano la vita quotidiana dell’uomo. Imprenditori miliardari come Elon Musk stanno aprendo strade con l’IA come mai prima, e il progresso tecnologico continua a stupire in molti modi.
Ma c’è un lato oscuro in questa crescita e innovazione. Poiché le tecnologie stanno diventando sempre più complesse, diventano sempre più difficili da controllare. Specialmente l’IA, con la sua capacità di automatizzare il suo apprendimento.
Andando avanti, ecco una lista di innovazioni e fatti tecnologici impensabili sino a pochi anni fa, a meno che non si parlasse di fantascienza.
1. Il sistema di credito sociale cinese
Si tratta di qualcosa di un po’ inquietante già presente in un’epidemia della serie Black Mirror. Per chi non lo sapesse, tutta la Cina è sotto sorveglianza tecnologica da parte del suo governo da alcuni anni. Il Social Credit System è un programma nazionale creato dal governo cinese per tenere sotto controllo TUTTI i cittadini cinesi.
Le attività digitali dei cittadini, le attività di acquisto, le attività quotidiane come il pendolarismo e così via sono osservate dal governo. Perché il governo fa questo? Lo fanno perché danno un punteggio al comportamento dei cittadini, e se le loro azioni sono cattive/buone in relazione alle regole del governo, il loro punteggio aumenta o diminuisce.
Il punteggio influenza la loro vita in molti modi; un buon punteggio significa migliori strutture scolastiche per i bambini, migliori cure mediche, migliori lavori, ecc. E punteggi cattivi, beh, avete capito bene. I punteggi sono misurati e tenuti online, attraverso varie app che sono state incentivate a collaborare con il governo.
Questo suona come la trama di un film post-apocalittico, ma è veramente successo e continua a succedere in Cina.
La libertà di movimento si basava sui passaporti, ma la crisi di Covid ha introdotto un pass digitale in molti paesi che sta creando una divisione tra i cittadini che si allineano ai consigli delle autorità (in questo caso la vaccinazione specifica) e quelli che preferiscono scegliere di evitarla.
2. Un Robot di Tesla per gli impieghi umani logoranti o pericolosi
Nell’agosto di quest’anno, Elon Musk ha svelato i suoi ultimi sforzi nella creazione di robot, con l’introduzione di un robot umanoide soprannominato ‘Tesla Bot’. Il bot funziona sulla stessa tecnologia delle auto autonome Tesla. Naturalmente, questo progetto di alto profilo è ancora in lavorazione, e Musk ha affermato che il prototipo sarà pronto a partire dal prossimo anno, ma non fa male sapere cosa sta arrivando.
I suoi tentativi di creare robot hanno fatto preoccupare un po’ le masse, dato che la maggior parte di noi ha visto Matrix e Terminator. Tuttavia, Musk assicura che dovrebbero essere amichevoli, affermando che qualsiasi umano potrebbe superare e superare in astuzia il robot. Speriamo che questo sia vero.
I robot sono progettati per occuparsi di faccende ripetitive e noiose, come fare la spesa.
In questi giorni Tesla ha annunciato molte posizioni aperte per accelerare lo sviluppo del suo Tesla Bot.
3. Neuralink collega il cervello umano al computer
Sempre nel regno di Elon Musk, un’altra creatura dell’imprenditore di tecnologia spaziale, Neuralink è in corso di perfezionamento di un’interfaccia cervello-computer sotto forma di un impianto di microchip.
Neuralink servirà a rompere le barriere tra computer e cervello. Al momento, sono riusciti a inserire l’impianto Neuralink nel cervello di una scimmia e sono riusciti a far giocare la scimmia a ping pong con un computer usando solo il suo cervello per controllare il gioco. Come funziona? Beh, l’impianto rileva le attività del neurone e invia quei dati al computer attraverso l’impianto. Sarà interessante comprendere come tali innovazioni di biohacking saranno disciplinate dalla legge, spesso in ritardo. Solo di recente ad esempio il legislatore italiano ha provveduto a disciplinare il Consenso informato.
4. Gli NFT generano milioni
Prima di tuffarci nel possibile fiasco degli NFT, chiariamo cos’è un NFT. NFT sta per un token non fungibile, il che significa che è unico nel suo genere. Un bitcoin, per esempio, è fungibile. Può essere scambiato con un altro bitcoin, e la gente otterrebbe la stessa cosa. Se le persone scambiano NFT, allora non avranno mai indietro lo stesso NFT, sarà sempre un NFT completamente diverso.
Gli NFT sono disponibili in diverse forme, e una di queste è l’arte. Molte persone, di recente, sono riuscite a vincere milioni di dollari vendendo la loro arte NFT online. Vincono Ethereum per questo, che è una criptovaluta come Bitcoin.
Un esempio lampante? Il dodicenne Benyamin Ahmed ha vinto 400.000 dollari vendendo una collezione di NFT – rendendolo più ricco della maggior parte degli adulti. Questo è successo di recente, durante la prima settimana di settembre.
5. Organi vitali sui chip di Emulate
L’azienda biotecnologica Emulate Inc. ha creato organi su chip che hanno lo scopo di emulare e simulare la respirazione, il flusso di sangue e gli organi del pozzo. Solo che la gente non otterrà un organo nelle dimensioni di un organo, saranno le dimensioni di una batteria AA. I chip sono piccoli.
Il chip è stato progettato per imitare le condizioni nel corpo umano, per consentire ai produttori di farmaci di prevedere con più precisione. L’organo su un chip predirà le risposte umane ai farmaci – pratico e hi-tech.
6. Le istituzioni finanziarie stanno rinunciando alla carta
La banca HSBC sostituirà i registri cartacei con una piattaforma basata su blockchain chiamata Digital Vault. Usando questa piattaforma, i clienti della banca possono accedere ai registri digitalizzati dei titoli che sono stati acquistati sui mercati privati. La banca HSBC sostituirà presto i registri cartacei con una piattaforma basata su blockchain, Digital Vault, per tracciare 10 miliardi di dollari di investimenti privati.
HSBC, una delle più grandi banche al mondo, ha sostituito i registri cartacei con una piattaforma basata su blockchain chiamata Digital Vault. Con Digital Vault, i clienti possono accedere ai loro record di titoli in modo digitale.
Robot intelligenti che svolgano mansioni ripetitive o difficoltose e aiutino gli esseri umani, chip cerebrali e arte digitale per fare soldi sono solo delle tante innovazioni tecnologiche radicali già presenti o in arrivo. Gli Stati e le loro legislazioni molto spesso obsolete sembrano già qualcosa del passato.
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2021/11/innovazioni-tecnologiche-2022.jpg8461500Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2021-11-25 19:12:192021-12-09 19:17:116 innovazioni tecnologiche da tenere in considerazione nel 2022
Il mercato dei servizi di mobilità condivisa è molto dinamico in molte città, compresa Bruxelles, la capitale belga. Diamo un’occhiata in particolare agli e-scooter.
Scooty (rosso) è stato il primo ad apparire in città, nel 2016, seguito da Felyx (verde). Le loro app mobili e i loro siti web sono quasi identici, così come gli scooter. Il servizio Scooty è stato interrotto nel luglio 2020. Ci sono anche alcuni e-scooter Poppy in giro (l’azienda offre soprattutto kickscooter e auto, tutti rossi). L’ultima arrivata, nell’ottobre 2021, è Go Sharing, un’azienda olandese che opera anche in Germania, Austria e Turchia con i suoi scooter verde chiaro. Al momento il servizio di Brussels è sospeso ma continua a operare ad Anversa e in varie città olandesi, inclusa Amsterdam.
La loro velocità è limitata per legge ma va bene per arrivare ovunque a Bruxelles in pochi minuti. Il costo medio è di circa 25 centesimi/minuto per gli scooter (generalmente più basso per i monipattini), a meno che non si decida di parcheggiare e tenerlo impegnato per alcuni minuti (in quel caso ovviamente il costo è inferiore). Alcune compagnie vendono anche pacchetti e offrono riduzioni e minuti gratis in giorni speciali.
Puoi trovare l’e-scooter più vicino sulla mappa e prenotarlo – sarà disponibile per alcuni minuti, il tempo necessario per sbloccarlo e iniziare la tua corsa. Normalmente offrono due caschi XL all’interno.
Prima di parcheggiare controlla la zona in cui stai andando. Non possono essere presi o parcheggiati in tutta la città. Alcuni comuni dei 19 che compongono la regione di Bruxelles non sono completamente coperti, ma si possono comunque trovare piccole isole in corrispondenza degli hotspot come stazioni, ospedali, centri commerciali.
Basta registrarsi ai due servizi e beneficiare di un credito gratuito di 30 minuti su ogni servizio utilizzando i codici promozionali qui sotto. Per chi preferisce i monopattini elettrici (trottinettes o kickscooters) c’è anche un voucher che vale 5 euro per il popolare Lime (equivale a circa un’ora gratis).
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2019/11/felyx_scooter.jpg8001200Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2021-10-29 01:47:532022-12-06 19:21:42Sconti e minuti gratis per scooter e monopattini a Bruxelles: voucher e coupon 2023
Accountable può essere definito il migliore amico dei liberi professionisti – non solo digital marketers – in Belgio e Germania.
Non perdere mai una ricevuta, crea fatture in pochi passaggi e ottimizza le tasse mentre procedi.
L’app all-in-one aiuta i liberi professionisti a risparmiare tempo e denaro, concentrandosi su ciò che conta.
Un libero professionista o un lavoratore indipendente può collegare il conto bancario professionale e Accountable si assicura che i pagamenti contino come spese professionali ai fini delle tasse.
L’App dice cosa è possibile detrarre dalle tasse, riconcilia automaticamente fatture e pagamenti e ottiene una mancia fiscale per ogni spesa effettuata.
È possibile generare fatture e inviarle ai clienti ovunque, in meno di 30 secondi, inclusi i dettagli del cliente.
Accountable genera automaticamente la dichiarazione IVA, risparmiando tempo e denaro, con o senza commercialista.
Utilizzando il codice redux in fase di iscrizione, otterrai subito due settimane Pro totalmente gratuite. Successivamente potrai continuare a utilizzare l’app gratis nella versione base.
Per chi utilizza software eCommerce open source si ricorda di scoprire i nuovi Moduli PrestaShop utili per potenziare le funzioni del vostro negozio online.
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2021/07/accountable-freelance-belgium.png6301200Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2021-07-24 00:18:032021-11-25 19:23:10Accountable è l'app che ogni freelance in Belgio e Germania dovrebbe avere
Il 6 agosto 2020 è scomparso il filosofo francese Bernard Stiegler, uno dei più grandi pensatori contemporanei, secondo cui il mondo è diventato sporco perché ci sono molti conflitti e un generale deterioramento dello stato morale. Il suo lavoro teorico ha esplorato i temi della tecnologia e di come questa influenzi da sempre l’umanità e il lavoro. Tra le sue opere più note c’è il ciclo La technique et le temps, e in particolare il primo volume La faute d’Épiméthée.
“Ciò che ci fa impazzire è la mancanza di capacità di generare prospettive di sostenibilità a lungo termine. I giovani non sognano più di mettere su famiglia, sanno che non avranno più un lavoro, che sono una delle ultime generazioni prima della fine. Questo è un punto di vista ampiamente condiviso, che può essere pericoloso, portare alla droga, al suicidio o forse anche entrare a far parte di un movimento come Daesh “.
Secondo Stiegler siamo in un’era senza epoca.
“Un gruppo umano vive in un’epoca comune perché condivide un passato comune e desideri comuni, con un orizzonte comune di aspettativa. Oggi non c’è orizzonte in attesa, perché la tecnologia distruttiva che si è sviluppata, soprattutto a partire dal 1993, con il web fa sì che oggi quasi 4 miliardi di esseri umani abbiano lo smartphone, anche in Africa, in India. . Questa tecnologia ha creato un processo chiamato dirompente “.
La perturbazione è un approccio che consiste nel superare avversari e poteri pubblici, sviluppando innovazioni dirompenti estremamente violente, come Uber, AirBNB, ecc. Questo processo di accelerazione supera gli organi deliberativi che arrivano sempre troppo tardi per regolamentare.
“Questo produce quello che io chiamo il Far West tecnologico: è il primo che spara a vincere. Il risultato è anche la disperazione di questi giovani che pensano che non ci sia più un futuro per loro. Questo è quello che pensano anche molte persone, compresi gli elettori di Donald Trump. Che quindi votano Trump che racconta loro una storia secondo cui “ce la caveremo”.
Bernard Stiegler incoraggia l’Europa a rilanciare una vera politica industriale, una vera politica di ricerca, con ingenti investimenti pubblici. Dobbiamo restituire al World Wide Web il significato che aveva all’inizio, nel 1993, cioè creare la possibilità per tutti di comunicare, fare rete, valorizzando le singolarità. Tra il 2007 e il 2010 c’è una doppia svolta, prima con lo smartphone, poi con Facebook.
“È standardizzazione attraverso i big data: interagisci su una piattaforma che ha tutta una serie di informazioni su di te e che lavora per fare correlazioni, su scala globale, in tempo reale, su 4 miliardi di persone che interagire contemporaneamente su smartphone e questo produce pupazzi digitali: sei guidato dalla piattaforma, sei coinvolto in una logica di marketing che ti farà fare cose che non volevi fare. Su Facebook è assolutamente catastrofico. C’è un malessere in questo modello, e ci rendiamo conto che forse non è così interessante dal punto di vista economico ma che inoltre crea molto distorsioni sociali “.
Questo è ciò che distrugge la società, fatta di sistemi sociali: famiglia, istruzione, religione, diritto, economia, processi condivisi dalle comunità. Tutti questi modi di vita comuni vengono distrutti da questi dispositivi. Una politica industriale europea consisterebbe nel reinventare tutto questo. L’Europa ha tutti i mezzi per farlo, ma il problema è che non ne ha idea, perché ha smesso di pensare, ha smesso di pensare.
“Le epoche sono caratterizzate da grandi pensieri. Oggi, l’assenza di un’epoca è assenza di pensiero. È molto possibile ricominciare a pensare, a lavorare, ma è molto, molto urgente. “, avverte Bernard Stiegler. Una depressione globale Rispetto allo stato del pianeta.
“La gente sa che non può andare avanti così, che se non cambiamo nulla, il pianeta è rovinato. Ci sono molte cose da fare ma siamo guidati da idioti, che sono depressi e la depressione può portare alla follia. (…) Gli accademici non fanno il loro lavoro, si chiudono in torri d’avorio e non si fanno carico dei problemi . Come mai non mobilita nessuno? Siamo in un sistema di codardia organizzata. Quindi dobbiamo mobilitarci. (…) Siamo tutti esposti a questa follia ordinaria. Alcuni negano e dicono che stanno andando molto bene, ma sono idioti, perché tutti abbiamo alti e bassi, siamo fallibili. Negano perché hanno bisogno di convincersene per poter dormire “.
Oggi dobbiamo rilanciare una società da sogno. L’uomo deve sognare di notte ma anche sognare ad occhi aperti, perché è dai sogni che nasce sempre la possibilità di produrre qualcosa di nuovo.
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2020/08/bernard-stiegler-filosofo-francese-tecnologia-internet.png443443Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2020-08-08 04:43:462021-06-23 04:46:47La lezione di Bernard Stiegler, critico della tecnologia contemporanea
Sono orgoglioso di annunciare un nuovo progetto firmato Oltre Digital.
1common Club è una raccolta di eccellenti dispositivi tecnologici, un club insolito per tutti coloro che amano la tecnologia utile. Non solo prosumers ma anche persone che vogliono migliorare la loro qualità di vita attraverso gli ultimi dispositivi tecnologici.
Lo staff seleziona con cura i gadget e prodotti tecnologici più venduti, scegliendo tra quelli con le migliori recensioni, i nuovi arrivi delle migliori marche e, ovviamente, i migliori prezzi sul mercato.
Gli utenti possono trovare ciò che è di tendenza, conveniente, utile e interessante, per se stessi o come regalo memorabile: possono anche tenere una lista dei desideri.
Non ultimo, il sito offre anche uno Smart Video Magazine con recensioni sulle ultime tendenze tecnologiche e gadget.
Suggerimenti: per casa e ufficio consulta l’eCommerce putunga.com che presenta numerose promozioni e la spedizione gratuita sopra gli 80 euro di acquisto.
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2020/07/1common-club-social.png6301200Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2020-07-17 01:34:232021-06-04 22:25:081common Club, the shop for all tech and smart gadgets lovers
Abbiamo scelto piccole e medie aziende artigianali locali che nelle loro produzioni, tutte Made in Italy, non tralasciano l’attenzione per gli aspetti salutari e nutrizionali, oltre a un mix di tradizione, innovazione e gusto.
Minimizzando le intermediazioni, possiamo praticare ottimi prezzi al pubblico, anche a un contributo ai costi di trasporto. Grazie a un eccellente servizio logistico, inoltre, possiamo far giungere i prodotti a destinazione nel più breve tempo possibile.
Scopri i sorprendenti prodotti di Spaccio Italia e con essi i sapori dell’autentica cucina italiana.
Taranto è conosciuta come la città dei due mari, o la perla dello Jonio, per la sua posizione geografica a cavallo del Mar Grande e del Mar Piccolo. Lungo i 140 chilometri di costa della provincia di Taranto troverete spiagge e riserve mozzafiato.
Taranto è un comune italiano di 194 347 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia, in Puglia, situato sull’estremità nord occidentale della regione storico-geografica denominata Salento, nonché sull’estremità orientale della zona costiera denominata Arco ionico tarantino.
Tralasciando il grave problema dell’inquinamento dovuto al cantiere siderurgico ex Ilva, più grande d’Europa, e ad altre industrie che fanno della città un polo industriale e portuale fra i più importanti del Mediterraneo, conta ricordare che la città vanta importanti attrazioni turistiche. Infatti, oltre al Museo Archeologico nazionale e al castello Aragonese, al Ponte Girevole e al magnifico centro storico, la città dei due mari (Mar Grande e Mar Piccolo) ha molto altro da offrire, a cominciare dalla cucina in cui non mancano i frutti di mare locali, all’entroterra caratterizzato dagli splendidi paesaggi della Valle d’Itria e dalle gravine e alla costa ricca di eccellenti spiagge e lidi turistici.
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2020/11/taranto-puglia-italia.jpg378563Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2019-10-24 19:03:042021-01-20 12:23:58Una finestra su Taranto in Puglia
In questo post sono raccolte offerte molto interessanti dalla rete.
Fra i migliori sistemi di gestione e-commerce non si può non menzionare PrestaShop. Realizzare un negozio online di successo implica esperienza e dedizione. Per il tuo Gestionale prestashop puoi rivolgerti agli esperti di Kelta.
Dubai, nota città negli Emirati Arabi Uniti, è meta di numerose aziende che vi trovano particolari condizioni favorevoli allo sviluppo del business, non solo grazie a una posizione geografica a metà fra Oriente e Occidente, ma anche grazie a condizioni fiscali molto vantaggiose. Questo non tralascia critiche circa la gestione del Paese, l’ambiente (nonostante i numerosi sforzi in tal senso) e i diritti civili. Ma in questo articolo si pone l’enfasi sugli aspetti positivi dell’emirato che assieme agli altri sei, fra cui Abu Dhabi, costituisce gli EAU (o UAE, acronimo inglese di United Arab Emirates).
La storia di Dubai
L’odierna metropoli di Dubai è conosciuta come una città futuristica, patria del lusso più estremo.
Tuttavia, fino ai primi anni del ‘900, si presentava come un piccolo villaggio desertico, situato sul litorale del Golfo Persico, la cui attività cardine era la pesca. Quali fattori hanno trasformato Dubai nel cuore commerciale, finanziario, culturale e turistico di tutto il Medio Oriente? La prima spinta verso lo sviluppo si ebbe negli anni cinquanta del novecento, grazie alla scoperta dei primi giacimenti di petrolio. Essi sollecitarono il mercato locale e non solo, arrivando ad assumere un ruolo cruciale nei decenni a venire. Infatti, lo strapotere in ambito petrolifero, negli anni, ha portato gli Emirati Arabi Uniti a registrare un Pil di 400 miliardi di dollari.
La diversificazione economica di Dubai
Intorno agli anni ‘90 le autorità locali di Dubai si resero conto che lo sviluppo della città non sarebbe potuto andare avanti nel lungo termine dipendendo solo dal petrolio, essendo quest’ultimo una materia prima in esaurimento. Di conseguenza si optò per un progetto di diversificazione economica. Tale provvedimento si concretizzò con politiche espansive a vantaggio dei settori “non oil” tra cui turismo, edilizia ed energie rinnovabili, che nel tempo hanno permesso a Dubai di intraprendere un rapido quanto prosperoso percorso di sviluppo. Inoltre, il progetto “Dubai Clean Energy Strategy”, prevede di rendere Dubai un polo in grado di fornire energia pulita a tutti gli Emirati entro il 2050.
Il vero motore della crescita: la free-zone di Dubai
Il motivo per cui in poco più di 50 anni Dubai è riuscita a trasformarsi in modo così efficace è stata l’introduzione di quella che viene chiamata free-zone (zona franca). Si tratta di un vero e proprio mini paradiso fiscale, voluto dal governo degli Emirati Arabi, creato per permettere agli imprenditori stranieri di investire i loro capitali senza limitazione alcuna. Aprire un’attività in una zona franca significa esserne proprietario al 100%, del tutto esente da tasse, da dazi su importazioni ed esportazioni e da imposte doganali. Per questo, grazie alla sua posizione strategica ed alla stabilità politica, Dubai rappresenta un contesto di mercato libero, in cui sono presenti ben 20 free-zone, che si distinguono a seconda del settore di competenza (Dubai Academic City, Dubai Internet City, Dubai Maritime City). Per informarsi su come aprire una società a Dubai vi sono numerose società di consulenza come goldtrustdwc.com
Il turismo a Dubai
Oggi Dubai è una delle principali mete del turismo internazionale, tanto da aver assunto la denominazione di capitale MICE (Meetings, Incentive, Conference and Exibition) dell’intera regione araba. In questo settore si è investito in modo spropositato. Nel 2009 esistevano 44 alberghi, solo dieci anni dopo se ne contano più di 350. Le stime per il 2019 sono positive, grazie anche agli accordi internazionali intercorsi tra la compagnia di bandiera, Emirates, e numerosi Paesi, tra cui spicca l’Italia. Moltissimi investitori internazionali hanno contribuito
alla nascita di una vera e propria edilizia turistica, offrendo ai visitatori ville, appartamenti, hotel e resort di lusso.
La tecnologia ha aumentato le possibilità di apprendere molti argomenti da qualsiasi luogo.
I MOOC (Massive Open Online Courses) rappresentano lo studio di massa, in cui università prestigiose offrono a chiunque l’opportunità di accedere a corsi di formazione di elevata qualità gratuitamente o mediante il pagamento di una piccola tariffa, spesso offrendo anche un esame finale di certificazione delle competenze acquisite.
Wireless.Education è un sito che elenca i più popolari strumenti per apprendere qualsiasi cosa, ovunque, in qualsiasi momento, dalle lingue straniere alla preparazione di test ed esami (come IELTS, TOEFL, GMAT, GRE) oltre alle competenze più richieste dal mercato del lavoro di oggi e alle tecniche di studio necessarie per eccellere (lettura veloce, imparare come imparare, ecc.)
Opportunità per i negozianti: creazione vetrina online con P1ckit
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/03/motore-ricerca-progetti-europei-eu.jpg8581100Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2018-03-15 22:01:092021-01-13 23:14:25Un motore di ricerca per i progetti europei
Il cospicuo incremento dei dati in termini di quantità e dettaglio (big data) in parallelo al proliferare degli strumenti che da essi traggono informazioni significative in tempo reale (fast data) stanno cambiando i processi produttivi. E’ un punto di non ritorno.
L’arrivo delle tecnologie digitali in ogni ambito di produzione industriale e aziendale ha dato vita alla cosiddetta Industry 4.0.
Il termine Industry 4.0 contiene un insieme eterogeneo di pratiche, tecnologie e modelli di produzione, che, dal punto di vista del business, possono essere considerati dei veri e propri trend.
Le aziende che hanno già intrapreso questi percorsi di innovazione possono avvantaggiarsi dell’analisi predittiva e quindi variare la produzione in base alla richiesta prevista massimizzando la mobilità delle merci, e allo stesso tempo prevedere l’usura dei macchinari, intervenendo in modo intelligente ed evitando interruzioni alla produzione.
L’intero comparto dell’Industry 4.0 ruota quindi intorno ai big data: l’enorme mole di dati generati da dispositivi e sensori posti all’interno delle catene produttive, e non, è il punto nevralgico intorno al quale ruotano da un lato macchinari connessi e dall’altro algoritmi intelligenti e distribuiti. Per questo motivo, molte aziende stanno integrando tecnologie all’avanguardia in grado di processare e manipolare grandi quantità di dati in tempo reale, quando hanno il loro maggior valore, per poterne poi ricavarne informazioni significative per stake holder e decisori.
https://paolomargari.it/wp-content/uploads/2017/04/customers-digital-marketing_0042.jpg6671000Paolo Margarihttps://paolomargari.it/wp-content/uploads/2018/04/paolo-margari-1.pngPaolo Margari2017-05-30 04:04:292021-05-30 04:11:02Produzione + Big Data = Industry 4.0