Confronto UberSuggest vs SEMRush Migliore Strumento SEO Recensione dettagliata in Italiano

Confronto Ubersuggest vs SEMrush: qual è il migliore strumento SEO? Recensione dettagliata 2021

La SEO (Search Engine Optimization = Ottimizzazione per i Motori di Ricerca) a volte richiede più tempo che studiare per un esame di Harvard…

Devi ricercare parole chiave, contenuti, correggere bug, controllare siti…

Ubersuggest e SEMrush sono due degli strumenti SEO più popolari disponibili in questo momento.

E per una buona ragione.

Offrono un sacco di funzionalità robuste che miglioreranno le tue strategie  e prestazioni SEO.

Li uso entrambi quotidianamente, quindi oggi li confronterò in una battaglia testa a testa.

Qual è il migliore? Chi dovrebbe usare quale?

Continua a leggere questo confronto dettagliato Ubersuggest vs SEMrush 2021 per scoprirlo.

Suggerimenti

A meno che tu non abbia vissuto sotto una roccia, sai che Neil Patel ha acquisito la suite SEO  Ubersuggest  un paio di anni fa.

Gli ha dato un restyling, nuove funzionalità ed è uno dei suoi maggiori fattori di traffico in questo momento.

Parliamo delle sue capacità, dei prezzi e altro ancora.

Funzionalità suggerite da Uber

Quello che mi piace di Ubersuggest è che è semplice.

È semplificato.

È molto facile da usare e non ci sono elementi di confusione.

Accedi, ottieni i tuoi dati SEO e torni al lavoro.

Ecco cosa spicca in particolare:

Progetti

La funzionalità del progetto di Ubersuggest consente ai marketer di ricerca di tenere traccia dei singoli domini e organizzare tutti i loro dati in un’unica dashboard.

Non dovrai più saltare tra URL e siti Web quando puoi tenere traccia di tutto e farvi riferimento continuamente.

Ciò significa anche che è più facile monitorare le prestazioni, condividere i risultati con il tuo team, ecc.

Registrati gratuitamente  con il tuo account Google per iniziare.

Confronto Ubersuggest vs SEMrush

Quindi, crea il tuo primo progetto dalla dashboard.

Ubersuggest vs SEMrush

Inserisci un dominio e il titolo del progetto.

Nome del progetto Ubersuggerisci

Scegli il prossimo Paese in cui desideri monitorare i dati delle parole chiave.

Paese suggerito da Uber

Seleziona le parole chiave che desideri monitorare (25 nella versione gratuita) accettando i risultati di Ubersuggest o importando un file CSV

Usalo per monitorare traffico organico, parole chiave, link e domini di riferimento.

Questo mi porta alla funzione successiva.

Audit del sito

Lo   strumento di verifica del sito mette il tuo sito web sotto un bisturi come un chirurgo.

Trova tutte le cose buone e cattive che devono essere affrontate.

Ti presenta un punteggio SEO on-page, un controllo dello stato di salute e altro ancora.

Inserisci un URL nella barra di ricerca e i risultati saranno simili a questo:

Scansione di controllo del sito di Neil Patel

Mi piace usarlo per una rapida panoramica di me e dei siti Web dei miei clienti.

Tuttavia, è molto semplice.

Ti dà i fondamenti: meta descrizioni, tag del titolo, velocità della pagina, ecc.

Niente di eccessivamente tecnico ancora.

Ma dal momento che aggiorna costantemente Ubersuggest, tieni d’occhio. 👀

Ricerca per parole chiave

Una delle funzioni principali di Ubersuggest è la sua   funzione di ricerca delle parole chiave .

Ciò fornisce ai marketer di ricerca  dati su parole chiave e suggerimenti  per gli altri.

Questo alla fine ti fa risparmiare tempo e ti aiuta a trovare parole chiave preziose per le quali classificare.

Digita una parola nella barra di ricerca e fai clic sul pulsante di ricerca.

Risultati delle parole chiave su Ubersuggest

Il lato sinistro include idee per le parole chiave  con le loro metriche  come volume e CPC.

Fare clic sulle caselle a sinistra per selezionarle per la copia o l’esportazione tramite i pulsanti in basso.

Guarda ora sul lato destro. È qui che Neil mostra i collegamenti SERP principali per la parola chiave che hai inserito.

Usalo per scoprire  nuove idee sui contenuti  e capire cosa stanno facendo i concorrenti.

E, su quella nota…

Analisi competitiva

Ubersuggest è  uno strumento efficace  per tenere sotto controllo i concorrenti.

Altrimenti, saranno lentamente avanti a te.

Risparmia anche tempo. Molto, in effetti.

Chi vuole fare tutto il lavoro quando puoi curiosare su un altro dominio e trarre ispirazione per parole chiave e contenuti?

Basta collegare qualsiasi dominio alla pagina “Panoramica” e dare un’occhiata sotto il cofano.

La parte superiore della pagina mostra la parola chiave organica, il traffico, il punteggio del dominio e i collegamenti.

Panoramica di Ubersugger

Ti dà un’idea veloce di  come stanno eseguendo .

Sotto questo, vedrai un grafico del traffico organico.

Seguono le classifiche delle parole chiave SEO, le migliori pagine SEO e le migliori frasi di ricerca.

Ubersugger competitivo

Usa queste informazioni per eseguire il benchmark.

Come ti stai comportando rispetto agli altri?

Puoi imparare qualcosa dalle loro strategie per potenziare il tuo gioco di ricerca?

Collegamenti a ritroso

La pagina dei backlink, come puoi presumere, è dove vedrai tutti i link che puntano a un dominio.

La versione gratuita mostra gli ultimi quattro mesi di acquisizione del collegamento.

Pagina di backlink di Ubersuggerisci

Registra anche l’ultima settimana di  backlink nuovi e persi .

Anche il profilo di collegamento totale è limitato nella parte inferiore della pagina prima dell’aggiornamento.

La sezione del profilo del collegamento include colonne per:

  • Pagina di origine
  • Punteggio del dominio
  • Punteggio della pagina
  • Tipo di collegamento
  • Testo di ancoraggio
  • Visto per la prima volta
  • Ultima visualizzazione

Mi piace usarlo per trovare più opportunità di link building.

Inoltre, posso vedere quale testo di ancoraggio e parole chiave stanno prendendo di mira gli altri.

Nel complesso, Ubersuggest ha tutte le basi ed è molto semplice.

Non è così approfondito come SEMrush o altri strumenti come Ahrefs, ma fa il lavoro se stai cercando un semplice strumento SEO.

Tieni presente che viene costantemente aggiornato, quindi non sarei sorpreso di vederlo un giorno assomigliare a un cruscotto della NASA.

Prezzi suggeriti da Uber

Quanti Benjamins freddi hai bisogno di lasciar cadere per suggerire Uber?

Nessuna!

Se non ne hai bisogno, almeno.

Questo perché Ubersuggest ha una versione gratuita con molte delle funzionalità che ottieni nella versione a pagamento, sebbene limitata.

Se ti senti milionario, puoi rinunciare a $ 10 al mese e ottenere il nuovo pacchetto Pro.

Piani tariffari suggeriti da Uber

Questo è  molto ,  molto  più economico di SEMrush se stai facendo il bootstrap e stai cercando di rimanere snello.

Il piano Pro include più limiti e risorse, tra cui:

  • Cinque progetti
  • 500 parole chiave monitorate aggiornate quotidianamente
  • Report di controllo del sito illimitati con 10.000 scansioni al mese
  • Dati storici sulle parole chiave
  • 100.000 suggerimenti di parole chiave
  • 10.000  idee per i contenuti
  • 500 rapporti di backlink giornalieri con tre anni di dati storici
  • E altro ancora!

Oh. C’è anche una prova gratuita di sette giorni.

Dagli Un colpo. Non hai nulla da perdere.

Pro e contro di Ubersugger

Ok, quindi cosa c’è di buono e cattivo in generale su Ubersuggest?

Ecco un riassunto:

Vantaggi di Ubersugger
  • Più conveniente rispetto a SEMrush.
  • Prova gratuita di sette giorni per testare il piano Pro.
  • Dashboard semplici e facili da usare.
  • Trova istantaneamente nuovi contenuti, parole chiave e idee per i link.
  • Essere costantemente aggiornato con nuove funzionalità.
Svantaggi suggeriti da Uber
  • In nessun luogo così tecnico e approfondito come SEMrush in questo momento.
  • Nessun tracciamento sui social media.
  • Mancanza di integrazioni.
  • Nessun monitoraggio del marchio.
  • Nessun rapporto personalizzato.

SEMrush

Proseguiamo il confronto Ubersuggest vs SEMRush col la recensione del migliore strumento SEO, a detta di molti, anche se notevolmente più caro di Ubersuggest. Parliamo di SEMrush. uno frai i più popolari toolkit di marketing all-in-one che va oltre la SEO.

Anche se, come puoi intuire dal nome, si concentra sull’ottimizzazione per  i motori di ricerca – primo su tutti Google, ovviamente.

Ma ti offre funzionalità per migliorare i tuoi annunci a pagamento, i social media, i contenuti, le pubbliche relazioni e altro ancora.

Funzionalità di SEMrush

In termini di SEO, avrai accesso a funzionalità come:

  • Analisi approfondita dei backlink
  • Ricerca per parole chiave
  • Analisi del traffico
  • Confronti di domini affiancati
  • Assistente di scrittura SEO
  • Progetti come Ubersuggest (ma più approfonditi)
  • Audit del sito
  • Controllo SEO on-page

Ci sono così tante funzionalità relative alla SEO che ti suggerisco di  visitare il sito ufficiale qui  per saperne di più.

In sintesi, è molto più tecnico di Ubersuggest.

Invece di toccare le stesse identiche caratteristiche, voglio approfondire quelle uniche rispetto allo strumento di Neil.

Ricerca display e pubblicità a pagamento

Se desideri una panoramica di come tu o altre aziende state facendo PPC, inizia inserendo un dominio nella barra di ricerca in alto.

Recensione SEMrush

Scorri verso il basso fino alla sezione “Ricerca pubblicitaria”.

Migliore strumento SEO

Il primo widget elenca le parole chiave più pagate insieme alla loro distribuzione della posizione.

Utilizzalo per nuove idee per le  parole chiave  o per monitorare l’esecuzione degli annunci display.

Sotto questi, SEMrush elenca i principali concorrenti a pagamento e una mappa di posizione.

Questo dovrebbe anche essere sfruttato per trovare più concorrenti da cui imparare e dominare.

Infine, l’area degli annunci di testo di esempio mostra gli annunci recenti che puoi utilizzare per lo scorrimento.

Ubersuggest non offre questo, quindi se stai investendo in PPC,  SEMrush  prende la torta qui.

Esploratore di mercato

A volte hai bisogno di nuove idee.

Nuova ispirazione.

Soprattutto quando stai  lanciando una nuova attività o un prodotto .

È qui che lo strumento Market Explorer è utile.

Digita un dominio per iniziare. Ti verrà fornito un elenco di aziende concorrenti con il loro traffico e le loro fonti di crescita.

Esploratore di mercato

Splendido, no?

Scorri verso il basso e vedrai anche gli interessi del pubblico in-market che possono essere utilizzati per comprendere meglio i dati demografici della persona dell’acquirente.

Dati demografici dell'esploratore di mercato

Ancora una volta, Ubersuggest non offre questa funzione.

Tuttavia, trova siti Web concorrenti per  parole chiave e contenuti  simili.

Tracker e poster sui social media

Il social media marketing è potente.

Davvero potente.

In effetti, i video di Facebook, Instagram e Snapchat sono alcuni dei  canali più prioritari in  questo momento.

Rapporto sui canali di distribuzione dei contenuti

Se ti piace twittare fino a farti male ai pollici, sarai felice di sapere che SEMrush include due ottimi strumenti per i social media:

  1. Un tracker per i social media
  2. Un poster sui social media social

Inizia accedendo alla scheda “Social Media Poster” in “Progetti” per iniziare.

SEMrush twitter

Collegherò Twitter, per esempio.

Dopo aver autorizzato il mio account, posso creare un nuovo post, controllare il mio calendario o monitorare i concorrenti.

Poster social di SEMrush

Creiamo un post.

Post del programma SEMrush

Puoi aggiungere testo, immagini e qualsiasi altra cosa che normalmente includi in un tweet.

Scegli la data, l’ora e premi il pulsante di pianificazione una volta che hai finito.

Questo inizierà a raccogliere analisi direttamente tramite SEMrush per tenere traccia dei progressi e delle prestazioni.

Gli esperti di marketing dovrebbero usarlo per determinare  quale contenuto ottiene il maggior coinvolgimento  e cosa va a finire nello scarico.

Monitoraggio del marchio

La tua reputazione è tutto.

Ricordi quello strano bambino delle elementari?

Tutti ne conoscevamo uno .

Sì, tutta la tua classe ricorda ancora tutte le cose strane che ha fatto anche se ora ha 40 anni con una famiglia.

Quello che fai si  attacca .

Quindi, la  tua reputazione online non è diversa .

Cosa dicono le persone della tua organizzazione sui social media?

E gli altri blog?

Se non lo sai, sei nei guai.

Perché le persone potrebbero parlare schifo e tu non stai facendo nulla al riguardo.

A meno che, ovviamente, non  utilizzi la funzione di monitoraggio del marchio SEMrush !

Accessibile dalla scheda dei progetti dopo averne creato uno, fai clic sulla scheda “Monitoraggio del marchio” e inserisci un nome e una posizione.

Monitoraggio del marchio SEMrush

Raccoglierà quindi le menzioni sui social media e su altre piattaforme come questa:

Menzioni di marca su SEMrush

Rispondi ai feedback positivi e negativi per migliorare l’immagine della tua azienda su tutto il web.

Prezzi SEMrushrush

Tutto a posto. È molto da accettare.

Fai una pausa, allungati e torniamoci sopra.

Sei fantastico per quello che potrebbe fare SEMrush e muori dalla voglia di provarlo, giusto?

Fortunatamente  c’è una versione gratuita  che ti dà dieci ricerche al giorno.

Questo è sufficiente per i professionisti del marketing occasionali o per avere un’idea del software adatto a te.

Una volta che desideri passare a un piano a pagamento per funzionalità, limiti e risorse extra, ecco cosa tirerai fuori dal tuo salvadanaio:

Quanto costa SEMrush 1

I pacchetti attuali sono:

  • Pro  ($ 99,95/mese): offre oltre 40 strumenti avanzati ideali per startup, marketer interni e freelance bootstrap.
  • Guru  ($ 199,95): tutte le funzionalità del piano Pro con report personalizzati, dati storici, limiti estesi e   piattaforma di content marketing .
  • Business  ($ 399,95): tutte le funzionalità del piano Guru con report white label, API, limiti estesi e integrazione con Google Data Studi0.

Ubersuggest schiaccia SEMrush in termini di piani gratuiti.

Neil ti dà MOLTO di più e non limita le tue ricerche quotidiane come il suo concorrente.

Inoltre, il piano Pro di Ubersuggest è di $ 10!

È come un caffè da Starbucks.

Vuoi il nervosismo della caffeina o un SEO migliore?

Ti lascio decidere.

SEMrush pro e contro

Questi sono i principali vantaggi e svantaggi di SEMrush:

Vantaggi di SEMrush
  • Visualizza ricerca e dati sugli annunci.
  • Pubblicazione e analisi dei social media.
  • Molte più informazioni SEO e sui contenuti.
  • Funzionalità di monitoraggio del marchio.
  • Esploratore di mercato per scoprire nuove idee.
Svantaggi di SEMRush
  • Molto più costoso di Ubersuggest e la versione gratuita è molto limitata.
  • Richiede più tempo per adottare e massimizzare poiché è approfondito.
  • Potrebbe essere necessario condividere gli accessi a causa di utenti limitati.
  • Reclami per problemi di tracciamento.
  • Reclami per dati inesatti.

Concludendo SEMrush vs Ubersuggest

Sei arrivato fino alla fine. Datti una pacca sulla spalla. 🙌

Ubersuggest e SEMrush sono entrambi strumenti incredibili per salire alle stelle nelle classifiche, imparare dai concorrenti e misurare le prestazioni.

Ma entrambi hanno i loro alti e bassi.

In primo luogo, Ubersuggest è più semplice ed economico. Ti offre tutti gli strumenti SEO fondamentali come gli audit del sito, l’analisi dei link e la  ricerca di parole chiave .

Anche la versione gratuita è molto meno limitata di SEMrush.

Tuttavia, SEMrush ha molte più funzionalità di marketing per migliorare i social media, il PPC, i contenuti e le PR di un’azienda.

Le funzionalità SEO sono anche più complete.

Quindi, ecco l’affare…

Ubersuggest è l’ideale per le aziende che necessitano di semplici strumenti di marketing per la ricerca e un budget limitato.

Prova SEMrush oggi  se hai esperienza nelle  dashboard SEO e hai  bisogno di una suite di marketing completa.

Consiglio di provare la versione gratuita e di portarli entrambi per un test drive.


Alternative: Mangools

Una via di mezzo è sicuramente Mangools, una suite che comprende vari strumenti (LinkMiner, Keyword Finder, SERPWatcher, SERPChecker, SiteProfiler) a un prezzo decisamente affordabile. E come tutti gli strumenti SEO include una prova gratuita più che sufficiente per verificare la validità e familiarizzare col prodotto. Comincia la tua prova gratuita Mangools qui.


Per chi risiede nelle Marche e desidera un sito ricordiamo webdesignerfano.it che propone interessanti offerte.

Petizione su abolizione caselli autostradali

Petizione per abolizione caselli autostradali e introduzione del bollino elettronico

 

Lungo la rete autostradale italiana sono frequenti code ai caselli e incolonnamenti a causa del pagamento del pedaggio.

I caselli sono spesso inadeguati a servire i flussi di traffico in tempi ragionevoli, inoltre non sono attrezzati per riscuotere il pagamento in modalità differenti, laddove non consentono di pagare con carte bancarie ma solo in contanti.

Talvolta a fronte di un pagamento irrisorio (ad es. 1 euro) si creano fortissimi disagi al traffico che rischiano di causare ritardi in operazioni di soccorso, tamponamenti, danni all’economia per via di ritardi cronici da parte di lavoratori pendolari costretti all’uso del mezzo privato in assenza di una rete di trasporto pubblico adeguata, efficace ed efficiente.

La frammentazione della rete autostradale italiana andrebbe superata, quanto meno nella fase di raccolta del pedaggio i cui tratti sono gestiti da numerose aziende concessionarie (record europeo) di cui la maggior parte è a maggioranza privata (il 76% della rete nel 2017 ha generato lauti profitti prevalentemente per privati).

Inoltre, di anno in anno, i vari Governi hanno consentito ai concessionari di incrementare il pedaggio autostradale.

Quest’anno (2018) la Befana ha portato due regali alle concessionarie. Il solito “robusto” aumento dei pedaggi e la modifica del nuovo codice degli appalti. I concessionari dicono che “gli aumenti non dipendono da loro ma da direttive nazionali”, per il governo dipendono dal piano d’investimento delle concessionarie. Sta di fatto che ogni anno crescono i pedaggi nella giungla tariffaria delle 27 concessionarie italiane (record europeo per numero di gestori). Con il primo gennaio spiccano gli aumenti del 53% della Aosta-Morgex, della Milano Serravalle con +13,9%. La concessionaria, proprietaria della costruenda Pedemontana, deve sostenerne la situazione pre-fallimentare evidenziata dal tribunale di Milano. (…) Grazie al trasporto pubblico locale peggiore d’Europa, i forzati dell’automobile (oltre l’80% del totale dei pendolari) non hanno scampo: debbono usare e pagare le salate autostrade.
(tratto da articolo di Dario Ballotta su Il Fatto Quotidiano, 2 gennaio 2018).

Nonostante i 2/3 della rete italiana siano vecchi e già ammortizzati, i 27 concessionari possono contare su continui aumenti della produttività e sulla riduzione dei costi derivanti dall’automazione (come in questo caso), dalla riduzione degli addetti del settore, dalle esternalizzazioni di attività, da piani fantasma d’investimento che sono ai minimi storici. Nel 2018 si spenderanno 800 milioni di euro quando erano previsti (fonte Aiscat) 2,4miliardi. Tutti i parametri economici positivi, compresa l’incredibile crescita del traffico, anche grazie alla pessima condizione delle strade italiane, ha consentito ai monopoli autostradali di beneficiare di lauti extraprofitti. Eppure gestire un’autostrada in concessione pagata dallo Stato o dai ricavi dei pedaggi è attività semplice e, quel che più conta, senza rischi imprenditoriali.
Tutte le estensioni di rete sono state finanziate a debito e i debiti ripagati con i pedaggi. Inoltre attraverso le proroghe delle concessioni si perpetuano le rendite per le società concessionarie facendo sì che gli investimenti vengano pagati due volte dai cittadini. ”
(tratto da articolo di Dario Ballotta su Il Fatto Quotidiano, 8 aprile 2018).

Piccola nota ironica: il tratto Napoli-Pompei-Salerno. uno dei peggiori in assoluto in fatto di traffico e rallentamenti, caratterizzato da epiche code ai caselli a causa dei micropedaggi, è gestito in regime di proroga dalla Società Concessionaria Autostrade Meridionali il cui acronimo è SCAM che in inglese significa truffa.

 

SOLUZIONE

Per quanto esposto, si chiede che, al pari di quanto già in atto in altri Paesi europei (Austria, Svizzera, Slovenia, Ungheria, Romania, etc.) anche in Italia sia introdotto un BOLLINO elettronico olografico di validità annuale, da apporre sull’autoveicolo, valido per l’attraversamento di tutta la rete autostradale.

Ricevuta di pagamento – Il bollino, all’atto di vendita, sarà accompagnato da un documento che prova la transazione, da conservare nell’autoveicolo assieme agli altri documenti di viaggio. Tale ricevuta sarà necessaria per la richiesta di un duplicato che annullerà il precedente.

Dove acquistarlo – Il bollino sarà acquistabile online tramite il sito della società Autostrade per l’Italia o presso ricevitorie telematiche del lotto, tabaccai o altre attività commerciali simili, oltre che all’ingresso di alcune autostrade e presso alcune stazioni di servizio.

Validità – La validità del bollino sarà pari a un anno solare. Il bollino vale esclusivamente per un autoveicolo o motoveicolo, infatti ad ogni bollino (che ha un codice alfanumerico) corrisponde esclusivamente un mezzo identificato con la targa automobilistica. Questo perché se disponibile in formati più brevi potrebbe scoraggiare l’utilizzo di autostrade in favore di strade di rango inferiore, solitamente urbanizzate.

Costo – Il costo del bollino dovrà essere in linea con quello di altri Paesi europei e varierà al ribasso a seconda del mese di acquisto, avvicinandosi alla fine dell’anno (comunque non sarà inferiore al 50% del costo totale). Si propone di partire con una tariffazione annuale di 90 euro. Il costo varia a seconda del mezzo (es. motoveicolo, autoveicolo, autotreno, etc.)

Multe per assenza di bollino – In assenza di bollino, il proprietario dell’auto risultante dalla targa riceverà multe pari a un importo che va da 10 a 100 volte il costo intero del bollino annuale.

In caso di difetto o perdita del bollino – In caso di difetto del bollino sarà possibile chiedere un nuovo bollino pagando un corrispettivo di emissione pari al 10% dell’intero costo annuale. Provando il pagamento (targa e numero del bollino) sarà possibile cancellare l’eventuale multa ricevuta. L’emissione di un nuovo bollino annullerà il precedente.

Redistribuzione corrispettivi – La redistribuzione dei corrispettivi agli enti gestori sarà fatta principalmente in base ai volumi di traffico e ad altri fattori che saranno individuati di concerto con il Ministero dei Trasporti. Tuttavia sarebbe auspicabile che si giunga a un concessionario unico per l’intera rete.

 

RISULTATI

Con questa soluzione, si potranno eliminare del tutto i caselli autostradali e le conseguenti code che causano i gravissimi disagi menzionati in premessa. Anche il sistema Telepass sarà abolito non essendo più necessario con la presenza del bollino elettronico. Questa soluzione, inoltre, comporterà notevoli risparmi per via della riduzione del personale ai caselli e del sistema di riscossione che sarà interamente informatizzato.

FIRMA LA PETIZIONE AUTOSTRADE


Links utili: Corsi eCommerce

 

PostPlex

clima

Non si può infatti ignorare che gli attuali livelli di inquinamento causati dall’uomo minacciano il futuro di tutti gli esseri viventi, ma tali effetti devono essere visti in cicli più lunghi, come secoli o millenni.

Ogni consumo di risorse implica inquinamento, che altro non è che una trasformazione delle stesse risorse.

In futuro è plausibile che gli esseri umani si possano estinguere, mentre altri esseri viventi si potrebbero adattare a mutate condizioni climatiche. Nulla mantiene lo stesso stato per sempre. La vita, e la vita in generale, sono solo condizioni temporanee. 

Preoccuparsi delle generazioni future non ha senso perché potrebbero non esserci generazioni future. In ogni caso, i sopravvissuti dovranno adattarsi a condizioni che cambiano costantemente, a prescindere dal livello di inquinamento prodotto dagli esseri umani – i cambiamenti climatici sul pianeta Terra ci sono sempre stati e continueranno ad esserci, a prescindere dalla presenza umana.

PostPlex

pollution

Surely it cannot be overlooked that current levels of pollution, caused by man, are threatening the future of all living things, but such effects must be seen in longer cycles, such as thousands of years. Consumption implies pollution. The planet is shifting from nature to technology, so at some point technology may trump nature.

  At some point human beings may become extinct, while other beings will adapt to the new conditions. Nothing keeps the same state forever. Living, and life in general, are just temporary conditions on the planet. Worrying about future generations makes no sense, because there may not be future generations at all and in any case the survivors always have to adapt to constantly changing conditions – there have been and will continue to be climate changes anyway, with or without pollution from humans.
PostPlex

conoscenze

Il maestro conosce, e sa cosa conosce.

L’esperto, invece, conosce, ma non sa cosa conosce.
PostPlex

opposti

Nulla è ‘in eterno”. Tutto ciò che è definibile in quanto stato ha un inizio e una fine.

La definizione è l’inizio. L’oblio è la fine.

Ciò che non ha un opposto è solo nella testa, ed è incomparabile in quanto presente solo in una testa, in una forma, per giunta variabile nel suo impatto, ma a insaputa dell’oggetto.
PostPlex

leader

Ci sarebbe da chiedergli: perché lo fai?

E lì resterebbe muto, consapevole di essere stato colpito al cuore. O se ancora inconsapevole, scosso dalla comprensione.
Asteroide ricoperto di camaleontici surrogati di insicurezze, orgoglioso di mostrare le proprie debolezze che in realtà erano lì a dissuadere i curiosi da un suo sistema fragile di consenso, alieno alle vicende più grandi, pronte a risucchiare il tutto in un rutto cosmico.
PostPlex

disposable

Poor, rich, poor. Like in a game, where the subtle prize is a poshy stressful life with no freedom of expression, despite so many servant journalists, no freedom of movement despite so many planes, and no freedom at all, despite so much, useless money.

Entrepreneurial money kills freedom.
Entrepreneurs are disposable machines, hoping to turn entrepreneurial money into passive income. 
Until they call themselves entrepreneurs, the active income sucks their best asset, non fungible, differently than money: time.
Whatever the ideas and their success, time is the most valuable asset ever, and a disposable attitude, like the one that moves a freelance, an employee or an entrepreneur, will never pay off even a small part of the waste, that, in the best circumstance ever, happens on a golden cage, soon to turn into a golden grave.
Prova Skillshare Gratis Corsi Online apprendimento eLearning

Acquisisci nuove competenze con Skillshare – Sconto esclusivo

,

Skillshare è una community di apprendimento online con migliaia di classi per persone creative e curiose su argomenti tra cui illustrazione, design, fotografia, video, freelance e altro ancora. Su Skillshare, milioni di membri si uniscono per trovare ispirazione e fare il passo successivo nel loro viaggio creativo.

Con Skillshare scopri i corsi online più efficaci

Sfoglia migliaia di corsi gratuiti per la tua carriera, le tue passioni e tutto il resto. I migliori professionisti del mondo insegnano in tutte le classi su Skillshare in design, affari, fotografia e altro ancora.

Con così tanto da esplorare, progetti autentici da creare e il supporto di altri creativi, la piattaforma di apprendimento online di Skillshare ti consente di apprendere nuove competenze e ottenere una crescita reale.

Esplora nuove abilità fra quelle più richieste dal mercato del lavoro, approfondisci le passioni esistenti e perditi nella creatività. Quello che trovi su Skillshare ti sorprenderà e sarà fonte di ispirazione.

Porta avanti il ​​tuo viaggio creativo senza mettere in pausa la vita. Le brevi lezioni online di Skillshare ti aiutano a trovare l’ispirazione che si adatta alla tua routine.

Segui le lezioni in movimento con l’app Skillshare. Riproduci in streaming o scaricalo per guardarlo in aereo, in metro o ovunque desideri.

Scegli Corsi online intuitivi, rapidi ed efficaci fra:

  • Animazione
  • Scrittura creativa
  • Film e Video
  • Belle Arti
  • Graphic design
  • Illustrazione
  • Musica, mix, mastering
  • Fotografia
  • Progettazione UI/UX
  • Sviluppo web & Digital Marketing
  • Analisi aziendale
  • Libero professionista e imprenditorialità
  • Leadership e gestione
  • Marketing
  • Lifestyle
  • Produttività

PROVA SKILLSHARE ADESSO APPROFITTANDO DI UNO SCONTO ESCLUSIVO

Inni US Lecce Calcio Serie A canzoni tifosi giallorossi Salento

Calcio Serie A: inno ufficiale, inni del passato e parodie musicali sulll’U.S. Lecce. Le canzoni dei tifosi giallorossi

Non posso nascondere le mie simpatie per l’Unione Sportiva Lecce, la squadra della mia terra d’origine che nel 2022/2023 calca nuovamente i campi della Serie A.

In questa Playlist YouTube sono raccolti inni ufficiali, non ufficiali e parodie sull’US Lecce.

Tanta musica che ha coronato 50 anni di successi leccesi accompagnando i tifosi giallorossi (incluso qualche coro della curva).

Quanti di questi brani conosci?

  1. Giallurussu – Sud Sound System (2001)
  2. Giallorossi per sempre – Gioy Rielli (attuale inno ufficiale, 2003)
  3. Forza Lecce – Bruno Petrachi
  4. Lecce… Cuore mio – Bruno Petrachi
  5. Stornellando – Bruno Petrachi (promozione in B 1996)
  6. Lu core pe tie scalpita – Sud Sound System (2014/2015)
  7. Pe llu Lecce – Aprés la Classe
  8. Oh! Giallorosso – Salvatore Cagnazzo (promozione in B 1976)
  9. Lecce Cha Cha Cha – Gino Ingrosso (promozione in A 1985)
  10. Lecce siamo noi – Cristiano Montefusco
  11. Grande Lecce – Gianni Panariello (1985)
  12. Lecce core giallo rosso – Tony Zary
  13. Lecce Cuore Mio – Enzo Petrachi
  14. La Mia Città – Suray feat. Sofia Rollo (2016/2017)
  15. Arcu te Pratu – Bruno Petrachi
  16. Mieru pezzetti e cazzotti – Enzo Petrachi
  17. De lecce simu (parodia Despacito) – Giampaolo Catalano Morelli (2017)
  18. Per sempre solo il Lecce – Party Zoo Salento
  19. Forza Lecce sempre con te – Enzo Petrachi (2023)

 

Gli autori degli inni sull’US Lecce

Fra i più prolifici il grande e indimenticato cantautore folk leccese Bruno Petrachi, la cui tradizione è proseguita col figlio Enzo, spesso collaboratore del collettivo PartyZoo Salento lanciato da Giampaolo Catalano Morelli e artefice di numerose parodie musicali di brani famosi, spesso dedicati a calciatori che hanno lasciato il segno negli ultimi anni. Da segnalare “Mieru, Pezzetti e Cazzotti” che fra gli altri vedono protagonisti oltre all’indimenticato Francesco “Millelire”, anche gli ex calciatori giallorossi Pasquale Bruno, Pedro Pablo Pasculli, Javier Chevanton, Guillermo Giacomazzi, Francisco Lima e Fabrizio Miccoli – oltre ai saluti di altre stelle come Bojinov, Lorieri, Francioso, Moscardelli ed altri, e poi lo storico medico sociale Peppino Palaia e i presidenti Rico Semeraro e l’attuale Saverio Sticchi Damiani.

Non dimentichiamo i mitici Sud Sound System, autori di due brani fra cui “Giallurussu”, forse quello più amato dai tifosi leccesi sebbene non sia l’inno ufficiale, ma il secondo.

L’inno ufficiale del Lecce, infatti, si intitola “Giallorossi per sempre” ed è stato inciso da Gioy Rielli nel 2003.

Altri autori salentini, come Aprés La Classe di Cesko Arcudi, Puccia & Co., Suray & Sofia Rollo, poi ancora il cantautore folk Gino Ingrosso, il galatinese Gianni Panariello, Salvatore Cagnazzo e altri, hanno realizzato brani autentici dedicati al sodalizio salentino. Probabilmente il Lecce è fra le realtà calcistiche italiane che vanta il maggior numero di brani dedicati.

Questa prolifica produzione musicale non sorprende, visto l’attaccamento dei tifosi salentini che ultimamente si sono riavvicinati in massa allo stadio, realizzando il primato di abbonamenti (sfiorati i 20.000) e collocando la società giallorossa fra le prime in Italia. Una cifra impressionante se si compara il Salento col bacino di utenza di altre società calcistiche italiane, demograficamente più rilevanti, ma evidentemente non dal punto di vista della tifoseria.

 

 

Guida Merchandising Personalizzato

Come esaudire i desideri dei tuoi clienti attraverso il Merchandising Personalizzato

,

Il merchandising personalizzato si riferisce alla strategia aziendale in cui il venditore crea prodotti personalizzati da vendere ai propri clienti. Il business del merchandising personalizzato è in piena espansione man mano che diventano disponibili più servizi online e tecnologia. Ma essere un merchandiser personalizzato di successo richiede la conoscenza di altri strumenti, come il marketing personalizzato e la ricerca, per raggiungere i tuoi clienti.

Questo guest post rappresenta una sintetica guida sui principali modi in cui puoi utilizzare prodotti personalizzati per creare un nuovo canale di vendita e offrire ai clienti ciò che desiderano. Parleremo anche un po’ di come l’impostazione di una ricerca efficace e l’utilizzo dei dati per vendere possono aiutarti a fornire ai clienti ciò che desiderano.

Che cos’è il merchandising personalizzato?

Il merchandising personalizzato, noto anche come personalizzazione, secondo Gartner aggiunge rilevanza alla ricerca di un prodotto o servizio da parte del cliente. Quando parliamo di personalizzazione nell’eCommerce, parliamo di servizi o prodotti che possono essere adattati alle esigenze o alle esigenze di un cliente, ad esempio t-shirt, tazze, mouse personalizzati o altro. E’ uno step chiave per il branding, sia per rinforzarlo che per trarne profitto da esso (si pensi agli introiti generati da artisti e società sportive tramite il merchandising).

Il merchandising personalizzato consiste nella fornitura di prodotti personalizzati desiderati dai clienti

In passato, la personalizzazione era limitata a poche situazioni comuni. Un venditore con un venditore veloce potrebbe essere in grado di offrire magliette, cappelli, gadget personalizzati o altri oggetti più piccoli se non fossero troppo fantasiosi. I venditori, in particolare le aziende più piccole, erano limitati a pochi tipi di selezioni di prodotti a causa di vincoli di magazzino, spedizione e produzione. Ma quello accadeva ieri. Oggi, con le tecnologie disponibili, qualsiasi prodotto può essere personalizzato, anche dalle piccole aziende o dai creators.

Alcune sfide del merchandising personalizzato

In questo momento, tutti, dai più piccoli artigiani alle grandi aziende del Fortune 500, utilizzano il merchandising personalizzato dei prodotti. Le tecnologie odierne, tra cui stampanti 2D e 3D, soluzioni di magazzino di terze parti, prodotti white label, strumenti di automazione e progettazione e opzioni ampliate di business, marketing ed e-commerce, rendono più facile per i venditori scalare i propri servizi in base alle esigenze dei clienti.

Gli elementi visivi sono fondamentali su un sito che propone merchandising personalizzato.

Un problema che i venditori possono incontrare con il merchandising personalizzato è fornire adeguatamente le immagini del prodotto finito. Gli acquirenti vogliono “vedere” e “sentire” come apparirà il prodotto una volta terminato. Fornire un’esperienza cliente piacevole con una grafica eccezionale è fondamentale se sei un venditore.

Come osserva il sito Web del noto CMS Bigcommerce, il commercio visivo è la versione di acquisto online aggiornata dell’esperienza di acquisto fisica. Sfrutta i migliori contenuti visivi del tuo marchio con la realtà aumentata per creare una nuova e migliore esperienza di acquisto online per il cliente.

Per aiutare a creare la migliore esperienza online per i clienti:

  • Usa immagini accattivanti per mostrare/comunicare ai clienti come sarà il loro prodotto finito
  • Spiega ai clienti quali opzioni hanno per la personalizzazione
  • Crea un sito Web facile da usare e istruzioni per la personalizzazione

Alcuni successi del merchandising personalizzato che potresti aver già visto

  • Nike – L’azienda dispone di un’interfaccia di progettazione completa costruita sul proprio sito Web, che consente ai clienti di caricare i propri progetti. Oltre ai prodotti personalizzati, come ad esempio dei gadget personalizzati, il sito Web di personalizzazione di Nike ha un forte programma di formazione sui prodotti progettato per coinvolgere e informare i clienti.
  • Etsy – Uno dei più grandi strumenti di eCommerce per i venditori di prodotti personalizzati oggi potrebbe essere Etsy. Etsy, leader nell’economia dei produttori, ha un solido sito Web che rende facile per migliaia e migliaia di fornitori fornire merce personalizzata ai clienti.
  • MTailor – Un altro esempio di un servizio che utilizza il merchandising personalizzato come modello di business può essere trovato in un articolo del New York Times su MTailor, un’azienda di abbigliamento online. L’azienda sfrutta la tecnologia innovativa per ottenere misurazioni per i propri progetti. Il loro abbigliamento su misura, progettato per adattarsi al tipo di corpo unico di ogni cliente, viene creato utilizzando scansioni del corpo prese dal cellulare del cliente.

Merchandising personalizzato: utilizzo di dati e personalizzazione per i tuoi messaggi di vendita

Non tutte le personalizzazioni aziendali riguardano la progettazione del prodotto. Quando pensiamo alla vendita di prodotti personalizzati, dovremmo anche prendere in considerazione il marketing per abbinarlo: consigli sui prodotti forniti ai clienti quando effettuano una ricerca nel tuo sito Web e utilizzando i dati per personalizzare la messaggistica dei clienti.
Le ricerche pertinenti sono importanti per i clienti che cercano prodotti.

Oggi, gli imprenditori e gli esperti di marketing fanno molto affidamento sui dati per fornire esperienze di acquisto migliori e più personalizzate, e fanno bene poiché il 53% degli acquirenti online ritiene che le esperienze di acquisto personalizzate siano preziose una volta soddisfatti i problemi di privacy.

Conoscere e comprendere le esigenze dei clienti è una parte importante del quadro della personalizzazione e perché l’utilizzo dei dati per creare marketing personalizzato è fondamentale.

Il successo della vendita di merchandising personalizzato dipende fortemente dalle ricerche dei clienti. Come osserva Bigcommerce, il fornitore di e-commerce, i clienti sono ora abituati a robusti motori di ricerca che si restringono sulle loro esigenze con la più semplice delle frasi chiave; motori di ricerca di precisione che possono quasi prevedere ciò che vogliono. Secondo altre ricerche, le entrate aumentano dal 6% al 10% quando la personalizzazione e i dati proprietari dei clienti vengono integrati. Forse è perché quei potenti motori di ricerca di eCommerce non stanno solo indovinando. Sanno cosa vogliono i clienti.

La ricerca è uno strumento così importante per l’e-commerce che un sondaggio del 2022 indica che il 68% dei leader di e-commerce attualmente prevede di apportare modifiche alla funzionalità del motore di ricerca per ottenere dati migliori dalle proprie ricerche.

Machine Learning (apprendimento automatico) e motori di ricerca

Un componente di molti siti Web di eCommerce è l’uso dell’apprendimento automatico. L’apprendimento automatico utilizza algoritmi o programmi con accesso ai dati degli acquirenti per “apprendere” le esigenze dei clienti attraverso il riconoscimento dei modelli.

L’apprendimento automatico consente ai motori di ricerca dei siti Web online di acquisire gli stessi dati sugli acquirenti per identificare le tendenze e fornire consigli o risultati personalizzati ai clienti in base ai set di dati.

I dati giocano dalla tua parte se vendi prodotti personalizzati.

La maggior parte delle società di e-commerce offre ai clienti una qualche forma di messaggistica su misura basata sui dati raccolti dalle interazioni precedenti. Come osserva BCG, i marchi che non offrono la personalizzazione nei messaggi o nelle offerte di prodotti mancheranno.

Come sottolinea il sito thegood.com, “i dati dei clienti danno alla tua azienda la possibilità di offrire ai clienti scelte più pertinenti”. Questo è particolarmente importante quando si tratta di prodotti personalizzati. Gli approfondimenti dei test possono essere utilizzati per anticipare le esigenze future

Le analisi dei motori di ricerca e altre interazioni con i clienti possono aiutarti a capire meglio i tuoi clienti e come fanno acquisti. Può anche aiutarti a creare parole chiave per la descrizione dei prodotto migliori e molto altro.

Comincia subito a creare merchandising personalizzato con le piattaforme più rilevanti e affidabili

 

PostPlex

leggerezza

Preoccuparsi o riflettere solo sul corpo intangibile, da alcuni definito anima, o coscienza, e da molti trascurato, o molto spesso ignorato, porterebbe a vivere disconnessi dal circo che anima il corpo tangibile, la componente fisica della nostra esistenza. Tale disconnessione rischia di provocare derisione, o isolamento, da parte di chi vive nell’ignoranza del corpo interno, dunque di tanto in tanto è opportuno compensare le proprie riflessioni sul nostro essere intangibile, con altre che si pre-occupino dell’essere tangibile, fisico, letteralmente superficiale. Paradossalmente, le riflessioni sul corpo fisico appaiono più leggere di quelle sul corpo astratto, essendo le prime relative a entità definibili e spesso prevedibili in quanto frutto di processi riproduttivi fisici e culturali i quali, sebbene complessi, determinano prodotti in gran parte stimabili. I corpi intangibili, invece, esistendo al di là del confine rappresentato dalla luce, sono ignoti a quelli tangibili, dunque le loro caratteristiche e il loro comportamento non possono essere previsti, ma solo banalmente ipotizzati in virtù di percezioni o intuizioni, comunque con un grado di errore molto elevato.

Servire altri implica privarsi della possibilità di distrarsi secondo le proprie scelte. Anche in assenza di un servizio reale che comporta la devoluzione della propria risorse infunbigile più importante, ossia il tempo vitale residuo, oltreché dell’energia o del riposo, la sola disponibilità, limitando la possibilità di un individuo, rappresenta una condizione di servizio che necessita un’adeguata copertura affinché non diventi una posizione svantaggiosa nel rapporto fra le parti.
Ci sono sguardi reciproci che non provocano inquietudine o imbarazzo da entrambe le parti ma piacere al punto da ripetere frequentemente l’esperienza, quasi preda di assuefazione. Tale piacevole situazione può essere considerata un compenso importante che giustifichi la condizione di servizio, neutralizzando l’eventuale percezione dell’assunzione di una posizione svantaggiosa. Viceversa, il disagio fra le parti, non compensa alcun servizio o disponibilità, ma aggrava una situazione svantaggiosa, possibilmente da evitare per chi la subisce.
Provare a eliminare una condizione di disagio adeguandosi a chi la provoca il più delle volte si rivela controproducente e fallimentare. Il nostro modo di essere è il frutto di un processo costante e complesso che accompagna l’intera esistenza. In gran parte dei casi questo processo privilegia determinate fonti, inizialmente quelle familiari, quindi quelle più in linea con le abitudini sviluppate, rigettando opzioni distanti o dirompenti – tranne casi specifici in cui si adotta un cambiamento come reazione a determinate situazioni.
Tutte le volte che immaginarsi assieme a una persona implica un cambiamento importante, un ridimensionamento delle abitudini, un adeguamento ad abitudini altrui differenti dalle proprie, è molto probabile che il tentativo di approccio romantico fallisca già nel breve termine. L’idea che un nuovo legame possa facilitare un cambiamento, spesso peraltro senza un’eccessiva convinzione, è una scusa per mascherare la propria inabilità o mancanza di volontà di cambiare.
Accettare situazioni che dovrebbero far riflettere sul il rapporto di forza fra gli individui coinvolti o sulle circostanze che li hanno determinati non è segno di maturità ma di cinico opportunismo, spesso inconsapevole, per chi è in una posizione di vantaggio, e di arresa, anche in questo caso spesso inconsapevole o data per scontata, per chi è una posizione di svantaggio. Le posizioni di vantaggio o svantaggio non sono determinate necessariamente o esclusivamente dal valore monetario associato a una data prestazione, ma anche da altri fattori o variabili, come la possibilità di scegliere se, come e quando ottenerla, o fornirla, oltre che alla scarsità o esclusività di offerta, o di domanda. Talvolta entrambe le parti coinvolte ritengono di essere in una posizione di vantaggio o di svantaggio, e tale consapevolezza può essere mutualmente nota o no. Tale circostanza, che potrebbe apparire paradossale, invece è plausibile in quanto il rapporto fra le parti implica il coinvolgimento, diretto o indiretto, di altre parti, a loro volta in posizioni di vantaggio o svantaggio, consapevolmente o meno.
PostPlex

ricordi

pensa a quei ricordi 

che ritornano spavaldi   

nel bel mentre di un’azione 

moderata dalla prassi

e ti fanno riconsiderare 

come ci si deve comportare

suggerendoti di andare avanti 

eliminando i freni

per verificare 

se la posta in gioco 

ha valore differente

e se la situazione può portare 

un risvolto sorprendente

che altrimenti non sarebbe 

mai potuto accadere 

senza osare

 

un passato ardito 

è testimone 

di una vivida passione 

segregata per planare

su di un piano molto scarno 

e inadatto a riprodurre 

quei vagiti di piacere

che continuano a desiderare 

e trasformare un corpo 

preda di una situazione 

conformata a una narrazione 

che non gli appartiene

quindi per resistere si deve continuare a dare

e ricevere con insolenza e spirito animale

PostPlex

verità

È intollerabile questa presunzione di verità. Le principali piattaforme dell’oligopolio che rappresenta la comunicazione digitale sono costrette a dare visibilità pressoché esclusiva ai canali giornalistici autorevoli o presunti tali, e a mettere in discussione se non addirittura abbandonare del tutto i canali considerati alternativi. Alternativi a cosa? Certamente a quelli considerati ufficiali. Ma alternativo non significa necessariamente meno affidabile, anzi è opportuno, in un sistema democratico, che esistano voci contrarie al pensiero unico diffuso a reti unificate senza possibilità di critica. Ma cos’è l’ufficialità? Chi la dà l’ufficialità? E’ lo Stato, che in teoria sarebbe un bene di tutti, ma in pratica è uno strumento al servizio di pochi privilegiati. Difatti molti di questi canali di (dis)informazione o distrazione sono pubblici o comunque tendono a essere molto clementi con il potere pubblico, un potere che si ricicla grazie a un meccanismo che si chiama democrazia ma che di fatto non garantisce una piena partecipazione. I cittadini elettori, successivamente al momento elettorale, vengono infatti privati del collegamento fra loro e i loro rappresentanti. Ormai le elezioni sono un momento in cui prevalgono temporanei brand personali piuttosto che i partiti ossia le parti ideologiche che propongono un certo tipo di società oggi i partiti principali non propongono più alcun tipo di società ma puntano solo a conservare l’esistente senza stravolgere nulla anzi si dà per scontato che il sistema vigente non possa mai essere messo in discussione e per sistema vigente intendo il cosiddetto sistema democratico che puoi democratico non è perché sono pochi coloro che votano sono sempre meno sfiduciati dalla mancata rappresentanza effettiva da parte dei politici che vengono eletti e quei pochi che votano non hanno spesso le conoscenze necessarie a effettuare scelte oculate in linea coi propri desideri e ancora una volta chi vota sa che comunque non cambierà nulla perché non c’è un vincolo di mandato dunque il loro rappresentante una volta eletto può fare quello che vuole e lo fa cambiare partito cambiare idea non mantenere alcunché di ciò che ha promesso in campagna elettorale e dunque far sfiduciare il cittadino che si ritiene parte del popolo cosiddetto sovrano sino al punto da non votare o votare senza alcun interesse poiché peraltro per una questione numerica e di convenienza c’è un rimescolamento molto forte in seguito al momento elettorale che porta gli eletti a cambiare casacca e a fare accordi molto estesi che di fatto non mettono più di fronte ai partiti sulla base delle ma solo sulla base di piccole convenienze del momento è tutto un teatrino in cui litigano ma di fatto non cambia nulla di sistematico tant’è che non si possono mettere minimamente in discussione dei capisaldi del potere costituito come l’appartenenza a un’organizzazione di ordine superiore che non ha alcunché a vedere con l’azione e che e ancora meno democratica rispetto al potere politico nazionale o locale in quanto il meccanismo di rappresentanza viene ovviamente mediato da così tanti passaggi che snaturano del tutto la volontà politica dei cittadini sino al punto da dare solo spazio alla riproduzione del potere costituito che in gran parte tutela i suoi finanziatori che sono i grandi capitali ed è proprio il sistema capitalista che non può minimamente essere messo in discussione ma viene inteso come un sistema normale logico naturale per l’essere umano come la democrazia altro sistema ritenuto normale naturale e logico per l’essere umano eppure non sono gli unici sistemi che esistono e non sono certamente migliori forse sulla carta dunque in teoria potrebbero esserlo ma nella pratica non lo sono mai eppure il fatto di non poterli minimamente criticare perché altrimenti si viene accusati di sovversione non consente effettivamente al cittadino di poter mettere in discussione il sistema politico del paese e dunque vanifica lo scopo stesso della politica che è scelta e per scelta si deve intendere anche una scelta di campo profonda non superficiale sia sul sistema organizzativo della società che sul posizionamento ideologico e geopolitico e dunque il posizionamento geopolitico vede ad esempio per i paesi della cosiddetta Europa occidentale una indiscussa alleanza con uno stato canaglia come gli Stati Uniti d’america che sono la patria del capitalismo sono una dittatura capitalista in quanto i suoi rappresentanti politici vengono eletti sulla base di campagne elettorali chiuse fondamentalmente solo a coloro i quali possono permettersi il lusso di investire notevoli fondi in campagna di propaganda ossia di menzogne. E tali fondi, sprecati in chiacchere per illudere il corpo elettorale, vengono forniti da finanziatori che sono i principali beneficiari del sistema capitalista, e pretendono di ricavare frutti dall’investimento a sostegno della propaganda elettorale di chi, una volta eletto, ricambierà il favore di fatto vanificando qualsiasi senso della rappresentatività politica. La priorità decisionale spetta a chi ha pagato per ottenere l’elezione di un passacarte. 
PostPlex

fisicità

La luce divina è un inferno. Senza il suo caldo viene l’inverno.

Non c’è verso, buono o cattivo, perché il mondo fisico rotea intorno, sistematicamente, ciclicamente, senza soluzione di continuità. Le esistenze fisiche sono territori temporanei, talvolta conquistati dalle coscienze, ma abbandonati al loro inevitabile destino, preda di un’eterna mutazione. E quelle coscienze, costrette in una fisicità schiava di un giogo inevitabile, talvolta si incontrano al di fuori dei corpi che le sviluppano, e restano oltre, libere dal giogo ciclico, e dal caldo e dal freddo dell’universo fisico, ma private del loro territorio, perché la vera libertà non conosce territori.

PostPlex

appartenenza

Strati culturali si accavallano nello spazio e nel tempo, si mescolano e si contaminano in modi imprevedibili, producendo comunità inedite.

I tentativi di mantenimento della purezza (o fedeltà riproduttiva) sono messi a dura prova dalle distorsioni dovute alla compresenza di altre culture, che si manifestano in maniera variabile a livello spazio-temporale, nonostante possibili restrizioni alle stesse. Inoltre sono fondamentali fattori soggettivi quali l’interpretazione, la mancanza di fedeltà, la sfida. Infine i salti generazionali, inevitabili, contribuiscono a distorcere l’idea iniziale. Chi vuole proteggerla con la scusa di una purezza ortodossa, disprezza il cambiamento portato nello spazio da menti portanti di culture aliene, il cui incontro produce un naturale senso di ignoranza, e nel tempo, dalle nuove generazioni. La difesa dell’esistente si lega a insicurezza e nostalgia, oltreché a invidia per chi ha più tempo a venire, proiettandosi quindi più lontano, in territori temporali che mai potranno essere esplorati da chi smetterà la sua fase sostanziale anzitempo.
La naturale ricerca di un senso di apparteneza, e il bisogno da parte di numerosi individui di far parte di una comunità, o più comunità, caratterizzate appunto da fattori comuni, porta a far naturalmente sopravvivere una cultura esistente, che è il fattore accomunante.
Alcune culture, come quelle che determinano le varie sfaccettature dei nazionalismi, sono tutelate da fattori politici, vincoli imperanti, mentre altre sono protette e diffuse grazie ai legami con fattori spirituali, linguistici o etnici. Spesso tali fattori si sovrappongono, rafforzando le probabilità di sopravvivenza e riproduzione di identità complesse. Tanti più sono i fattori di determinazione, tanto più saranno estese e sfumate le caratteristiche definitive, espressione tangibile, che mutano con la riproduzione generazionale, mutando le menti e i canali portanti. 
E’ più facile, definire un’appartenenza in virtù di più aspetti coincidenti quali un culto, un idioma e delle affinità somatiche, oltre che della presenza territoriale che fa di uno spazio un’area caratterizzata dalla prevalenza di elementi culturali ben definiti e pressoché stabili nel tempo. Questo carattere identitario complesso produce la necessità di proteggerlo attraverso una cornice nazionale che beneficia di un potere imperante indipendente, trasformando così l’area geografica in un territorio, ossia una porzione di spazio politicamente identificata e amministrata da un gruppo sociale definito da un’appartenenza culturale nazionale, sommatoria di vari fattori. 
PostPlex

piacere

Quando giunge il momento, si deve approfittare anzi speculare il giusto anzi il necessario anzi il possibile.

Poi si vedrà, anzi no: non si vedrà più nulla ma si attenderà che la sorpresa ritorni, o si costruirà sulla base dell’esperienza, o si beneficerà dei lieti effetti della serendipità, per godere di un altro momento.
Il piacere è un debole al quale è difficile rinunciare. Più è raro, più normalmente costa, e per scampare il pagamento si deve giocare sul credito, che in casi di estrema insolvibilità sarà annullato dalla dichiarazione fallimento che costringerà a ripartire altrove.
Si mangia solo la ciliegina sulla torta, il resto non è necessario acquistarlo, soprattutto se non c’è spazio per conservarlo. Non è sempre conveniente fare spazio in frigo, soprattutto se è già occupato da altre pietanze, o se serve per accogliere prelibate pietanze potenzialmente in arrivo.
PostPlex

libertà

La dichiarazione universal dei diritti umani dovrebbe cominciare con questo articolo: tutti gli esseri viventi devono essere liberi di riprodursi e circolare ovunque desiderino.
Il pianeta Terra non appartiene agli uomini e non è nato con confini o leggi.

Consiglio utile: Web Agency Piacenza

PostPlex

ntartieni

Improvvisamente fu il traguardo e sì udì un lieve rumore sordo.

Si aprì una fessura lasciando intravedere, per un attimo, il mondo di fuori.
Portando lo sguardo verso il luogo onirico artificiale, si era capito cosa fosse: un minuscolo link a un blog quasi occultato in un altro blog dello stesso autore. 
Era un easter egg fatto a se stesso da un’altro sè stesso, per farsi riconoscere, per lasciare un messaggio.
Si voleva far comprendere che quei blog, inclusi quelli nascosti – anzi soprattutto quelli – girano su piattaforme che durano poco, prima di scomparire nel nulla, facendo svanire ogni idea per sempre.
Non sono una memoria storica, non servono a nulla.
Sono solo ntartieni, creati per distrarre, incuriosendo senza motivo intorno a qualcosa che non esiste.
Solo per distrarre.
Perché chi ne è stato vittima non può capire: èstato vittima della distrazione sin da principio.
Tutto ciò che ha un principio e una fine è frutto di distrazioni.
Invece, chi c’era e resta non subisce distrazioni, ma è ciò che distrae, per tenere alta larga ogni minaccia dal quieto privilegio che si accumula con le risorse prodotte da chi si distrae, nel tempo delle distrazioni. 
Mario Draghi - Italia

Scusa se ti chiamo dittatore

Dopo aver spinto sostanzialmente i profitti dei principali banchieri europei, ai tempi della BCE, pare che abbia ripetuto il miracolo con quelli del settore farmaceutico, forzando insulse misure di ‘prevenzione’ e controllo sociale ben al di là di quanto fatto da altri Paesi anche solo nell’Unione Europea – senza scomodare il mappamondo.

Le conseguenze sono state fallimentari sul piano economico e non hanno dimostrato alcun beneficio su quello della prevenzione sanitaria, confrontando i numeri con quelli di Paesi meno severi. Ma il costo degli errori lo pagheranno altri.

In questi giorni si scopre che in Italia i carburanti costano circa il doppio che in Svizzera, dove gli stipendi sono circa il triplo che in Italia. Per giunta, questo accade in un Paese in cui i cittadini sono massicciamente schiavi dell’auto – e delle disgrazie che questo comporta – perché così vollero i padroni di FIAT & consociate e i petrolieri, loro compagni di merende, favorendo un costante ridimensionamento della rete di trasporto pubblico su rotaia in virtù di strade e autostrade, altra fonte di lauti guadagni, almeno in Italia – perché in altri Paesi europei il loro utilizzo costa meno o è del tutto gratuito.

In questo Eldorado di profitti, in questi giorni si fregano le mani anche i mai sazi signori della premiata industria bellica nostrana, sebbene in anni recenti abbiano già forgiato il metallo che ha squarciato il cuore di innocenti, inclusi tanti bambini in vari angoli del mondo. Lo Yemen, per citarne uno, che ha la sola sfortuna di non chiamarsi Ucraina e di non essere bombardato da Putin ma da un criminale che oltre a possedere un regno di sabbia, petrolio e bigottismo che porta il suo cognome, paga generosi compensi a un ex quaqquaraqquà del consiglio dei ministri della repubblica italiana, probabilmente in qualità di insegnante di inglese.

Davvero facile la vita, quando ci si ritrova al potere senza mai essere passati da un’elezione in vita propria. A pensarci bene Mussolini, Hitler, Saddam & soci avevano almeno avuto il garbo di candidarsi, almeno una volta, risultando eletti in seguito a un procedimento presumibilmente democratico, a prescindere dalle circostanze specifiche.

Invece, in Italia, non solo si può evitare di passare dalla porta, ma non ci si prende neppure la briga di passare dalla finestra. Praticamente la stanza dei bottoni gli è stata costruita intorno, su misura, ottenendo in cambio la garanzia di tenere in piedi la baracca affinché quel plotone di disperati che la occupa, per disgrazia della nazione, possa giungere comodamente a fine legislatura senza perdere un solo centesimo del lauto compenso riconosciuto mensilmente.

E’ così facile restare stabilmente ancorati al potere, quasi con fastidio, evitando di rispondere a qualunque domanda sgradita, perché non si deve giustificare niente a nessuno, anzi è come se si stesse facendo un favore al Paese e ai suoi cittadini che oltre al suo stipendio, pagano soprattutto il costo di imposizioni insulse e inique.

Il paradosso è che questa situazione la si chiama democrazia e ogni alternativa viene considerata pericolosa ed eversiva. In tale contesto ‘democratico’, chi è delegato a garantire l’accumulo di capitale può beneficiare di generosi fondi pubblici per diramare comunicati di propaganda, censurare media scomodi, controllare i cittadini, suggerire palinsesti, forzare filtri e adeguamenti di algoritmi sulle piattaforme di comunicazione, pena multe salatissime, e fingere che qualcosa cambi in superficie, affinché nulla cambi nella sostanza.

Praticamente, il voto è solo la facciata che nasconde un regime dirigista determinato da interessi esogeni alla competizione democratica. È una situazione ben peggiore di una monarchia, poiché non si conosce, e a malapena si presume, il volto di chi davvero comanda. I partiti, è ormai evidente a chiunque, sono solo un packaging elettorale temporaneo scaduto nel personal branding, dentro non c’è alcunché di rilevante se non l’opportunista di turno. I candidati e, fra loro, gli eletti, sono solo comparse di secondo piano, irrilevanti politicamente, che hanno solo lo scopo di distrarre l’elettorato con litigi futili, in un costante reality show che cambia emergenza a seconda dell’agenda di alto livello, internazionale (isis, covid, ucraina, etc.) o nazionale.

Il problema viene presentato con un framing costantemente fondato sulla paura, con lo scopo di terrorizzare la popolazione (terrorismo), associare il potere alla soluzione, gli invisi ai nemici, e neutralizzare ogni forma di dissenso, infiltrando guastatori per denigrarne gli scopi e polverizzandolo, per disperderne le forze (dividi et impera). Viene legittimamente da chiedersi se certe forme di dissenso non vengano preventivamente organizzate, per dare una parvenza di dibattito democratico, tenendole al contempo sotto controllo centralmente e distraendo la popolazione da altre opzioni.

La paura, anzi un costante ed evitabile stato di angoscia, mantenuto e rinnovato artificialmente tramite un quotidiano bombardamento mediatico ricamato ad arte, è lo stesso che avvicina i fedeli a una religione, per tenerli lontani dall’inferno. Ma l’inferno è solo la realtà modellata a favore di chi continua a parlarne.

PostPlex

giudizio

Il dolore – a meno che non sia l’effetto di cause insignificanti – è causato o da una risposta a un comportamento considerato sbagliato e intenzionale, o da un comportamento che ignora i possibili effetti collaterali sugli altri.

Talvolta, siamo immersi in noi stessi a un livello che impedisce di prevedere o vedere ciò che le nostre azioni potrebbero causare o stanno causando ad altri.

La nostra esperienza determina l’interpretazione e l’interpretazione determina il giudizio.

Noi agiamo o reagiamo sulla base del giudizio.

Oltre all’esperienza, accumulo statico del vissuto a sua volta mediato dall’interpretazione, l’interpretazione è anche influenzata da una variabile mutevole che è il nostro stato emotivo. Pertanto, l’interpretazione non è una costante in quanto cambia anche in base a fattori esterni, quindi non è universale ma multiversale.

Tendiamo a giudicare la stessa situazione in modo diverso a seconda del nostro stato d’animo ma anche dei soggetti od oggetti del giudizio e di fattori come l’età, il luogo (uno spazio definito) e altri. Anche lo stato emozionale corrente determina il giudizio, oltre a determinare l’interpretazione alla base del giudizio – quindi lo stato emozionale influenza doppiamente il giudizio: direttamente e indirettamente, tramite l’interpretazione delle circostanze che lo determinano.

PostPlex

distanza

ascoltare non presuppone interpretare

assorbire passivamente fortifica le convinzioni

il giudizio è funzione della distanza culturale

la prossimità tende a essere più gradita della lontananza

perché presuppone un’interpretazione più agevole

la prossimità esprime similitudine

mentre la lontananza esprime dissonanza

dovuta all’alterazione che cresce in proporzione alla distanza

e pone agli antipodi elementi che potrebbero essere uguali

se solo fossero più vicini

annullando il vuoto

che non consente di veicolare

attraverso una portante culturale

il medesimo grado di comprensione

e dunque il salto attraverso il vuoto

è un atto coraggioso o una provocazione

è l’inizio di un contagio o di un conflitto

che produce dominio, amalgama o sottomissione


Suggerimenti per la comunicazione: centralino voip cloud pbx con tutti i servizi inclusi. App mobile Android & iOS e desktop, registrazione chiamate, Voice Mail, Fax To Mail, IVR multilivello e un numero telefonico a tua scelta compreso e gratuito.